
Bundesamt für Informatik und Telekommunikation BIT
80%-100% / Berna
Quanta affinità hai con l'(UF)IT?
La crittografia e la cibersicurezza sono la tua passione? Quale membro del Centro di competenza PKI (CC PKI) sarai responsabile del trust anchor, nonché dell’autenticità e dell’integrità di un’architettura critica sotto il profilo della sicurezza e unica nel suo genere in Svizzera. Il nostro team fornisce supporto per l’infrastruttura a chiave pubblica (Public Key Infrastructure, PKI) e per la gestione dei documenti di legittimazione e dei badge. Queste fungono tra l’altro da base per garantire una comunicazione sicura nel Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), nell’Esercito e nell’Amministrazione federale. Metti alla prova le tue capacità e contribuisci allo sviluppo dell’infrastruttura centrale di sicurezza in vista della digitalizzazione dell’Esercito.
I tuoi compiti
- Garantire i processi di produzione nell’ambito della Swiss Government PKI, la gestione dei documenti di legittimazione e dei badge, nonché il funzionamento del tool per le ordinazioni online in collaborazione con gli altri servizi specialistici della Base d’aiuto alla condotta per gli utenti del DDPS e dell’Esercito
- Fungere da interlocutore nell’ambito del supporto agli utenti: evadere autonomamente le richieste, risolvere i guasti relativi ai supporti della PKI e della gestione dei documenti di legittimazione e dei badge, nonché presentare proposte di soluzioni per lo sviluppo continuo dell’automatizzazione
- Collaborare a progetti intersettoriali che offrono e richiedono servizi relativi ai certificati; gestire e monitorare le pendenze e le scadenze relative ai progetti, nonché garantire il trasferimento delle conoscenze tra i progetti e il CC PKI
- Sostenere il team nella preparazione e nello svolgimento di corsi di formazione per i LRA Officer del DDPS
Il tuo profilo
- Formazione professionale di base a indirizzo tecnico o commerciale; perfezionamento in informatica; le conoscenze dell’Esercito (ad es. quale militare di milizia) costituiscono titolo preferenziale
- Buone capacità espressive; capacità di trasmettere in modo chiaro nessi complessi e astratti
- Metodo di lavoro autonomo, spirito di gruppo, flessibilità e buone capacità di gestire le situazioni di stress
- Dimestichezza con il trattamento di dati sensibili relativi all’identità
- Conoscenze orali e scritte di una seconda lingua ufficiale
Informazioni complementari
Per Ulteriori Informazioni è a Disposizione
Signor Andreas Rocca, capo Application IT Services, tel. 058 480 86 21,
Ti preghiamo di candidarti tramite il nostro sistema di gestione delle candidature. A tal fine, clicca su «Per candidarsi».
Per questo posto non prendiamo in considerazione le offerte di agenzie di reclutamento.
Numero di riferimento: 609-10033
Chi siamo
L’Ufficio federale dell’informatica e della telecomunicazione (UFIT) è un ufficio dinamico e orientato al futuro, dove menti curiose, ambiziose, innovative e visionarie sviluppano molteplici soluzioni digitali per la Svizzera. Noi appoggiamo e incoraggiamo il lavoro mobile e il telelavoro. Il nostro personale, nei limiti del possibile, può gestire il lavoro in modo flessibile e individuale, per garantire la compatibilità tra lavoro e famiglia. Inoltre all’UFIT promuoviamo una cultura lavorativa aperta e informale e ti sosterremo nel tuo futuro professionale con un’ampia offerta di corsi di formazione e di formazione continua.
L’Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.
To apply for this job please visit jobs.admin.ch.